top of page

Riparto da me

Dignità è libertà

Fondazione Eagle è partner e co-finanziatore del progetto #ripartodame2, avviato nel febbraio 2022, che ha lo scopo di promuovere e organizzare la formazione e l’inserimento lavorativo stabile all’esterno dell’istituto carcerario di Bollate (MI) di 30 persone detenute a fine pena.

OBIETTIVI

  • Offrire alle persone in regime di fine pena l’opportunità di riscattarsi e rientrare a contatto con il contesto sociale, rafforzando un’immagine positiva di sé e una valorizzazione delle proprie qualità e capacità individuali;

  • Diminuzione del rischio di recidiva.

PARTNERS

Fondazione Eagle - Fondazione Alberto e Franca Riva - Fondazione Adecco per le Pari Opportunità - Università Cattolica del Sacro Cuore - II Casa di reclusione di Milano Carcere di Bollate - Fondazione ENAIP Lombardia

VALORI

Solidarietà & Empowerment - Inclusione Sociale - Mental Health awareness - Diritto a un’occupazione piena e a un lavoro dignitoso.

aurelien-romain-tDIr2ydjeC4-unsplash.jpg
Riparto da me: Programs

AGGIORNAMENTO

Un primo gruppo di 14 detenuti del Carcere di Bollate - Milano ha già partecipato al progetto Riparto da me tra marzo e agosto 2022. Mentre un secondo gruppo di 18 partecipanti ha già iniziato i colloqui individuali e una parte della formazione. 


Fondazione Adecco Per le Pari Opportunità si occupa della selezione dei beneficiari e dei percorsi di orientamento al lavoro e soft skills, mentre i percorsi di formazione professionali sono a cura della Fondazione ENAIP Lombardia. 

La selezione iniziale, l’educazione al lavoro e la formazione professionale sono tutti passi fondamentali al fine di migliorare le possibilità di inserimento lavorativo stabile e a lungo termine all’interno delle aziende.


I percorsi di formazione professionale dedicati ai partecipanti al progetto sono finalizzati all’apprendimento di conoscenze e competenze tecniche nell’ambito del settore Ristorazione/Panificazione e della Logistica/Grande Distribuzione.


Il CESEN dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si sta occupando invece del monitoraggio dell’intero progetto, dai questionari iniziali alla valutazione finale.

Riparto da me: Text
bottom of page